We’re talking about ATI. Not of small unknown Korean hardware company.
For some more details on this issue, please, pick an article randomly among the tons available on the net.
I suggest this one from Kelly Adams, another guy a little bit nervous with ATI….
In the meanwhile, appreciate the fabolous 3D effect of Linden Second Life app:
.bmp)
Of course I tried. Very faithful in the Vista openGL emulation sytem.
And this is the magic moment, my entry in Linden Country:
.bmp)
Nice, isn’t it?
For news duty, I have an Acer Aspire Notebook with 2 GB of RAM and an ATI Radeon X700 driver board
Ah….. I was missing….
If you try to run Second Life on an XP Guest OS hosted by Virtual PC 2007 in Vista, no miracle’s allowed.
italian
Questo non è un’articolo, bensì l’ennesimo tentativo di stimolare ATI a produrre un driver openGL per consentire agli utilizzatori di Vista di fruire di alcune funzionalità 3D, previste a prescindere in alcune applicazioni tra cui Linden Second Life.
Ovviamente, ci permettiamo sarcasmo e critiche perché parliamo del colosso ATI e non dell’ultimo produttore coreano un po’ sf…ortunato.
Nella marea di articoli disponibili, ne consiglio uno a caso, quello del buon blogger Kelly Adams: anche lui leggermente incavolato con ATI.
Nel frattempo godetevi quel paio di instantanee sopra riprodotte che frustrano i desideri d’accesso al fantomatico mondo Linden.
Per dovere di cronaca, informo che l’evento occorre su un Notebook Acer Aspire 9502 con 2 Gb di RAM dotato di una fiammantissima, ma priva di benzina, ATI Radeon X700.
Per evitare l’esperimento a qualcuno, Second Life non funziona nemeno su XP SP2 ospitato da Virtual PC 2007 installato su Vista. Nessun miracolo, quindi…
No comments:
Post a Comment